Provenienza del Latte

Provenienza del Latte

Il latte è ovvio che esista da sempre, o meglio, da quando i mammiferi si sono affacciati sulla terra.
Pare però che sia stato “scoperto” come alimento solo circa 10.000 anni fa.
La storia del latte infatti è molto controversa e spesso sfocia nella mitologia e nelle credenze popolari. Alcuni ritrovamenti archeologici testimoniano che l’uso del latte sia stato in voga già 8.000 anni prima di Cristo nelle aree più popolate della terra a quei tempi ovvero Africa, Europa, Asia, Medio Oriente.

Il resto è storia recente: non tantissimi anni fa era proprio il contadino possessore di mucche a vendere il latte porta a porta.
Tutte le mattine l’allevatore mungeva le mucche raccogliendo il latte in contenitori di alluminio e dopo averlo caricato su di un asino, mulo, cavallo o bicicletta lo trasportava in giro per consegnarlo a i clienti che, la sera prima si preoccupavano di lasciare una bottiglia vuota davanti la porta.
Successivamente, nei centri più grandi, nacquero dei punti di raccolta per i produttori, “le latterie”, in cui ci si recava la mattina presto a prendere il latte per la colazione.
Oggi le nostre auto cisterne alle ore 4:30 di ogni mattina, “girano” tra allevatori selezionati, per raccogliere il latte che a breve sarà trasformato nei prodotti di alta qualità della Casearia Lanza. Solo latte italiano da allevamenti selezionati per qualità e igiene nel pieno rispetto della natura e della vigente legislazione.

Homepage